Stampanti 3D

Se cerchi una stampante 3D, sei nel posto giusto!

Siamo specializzati in servizi di consulenza e vendita stampanti 3D e accessori.

STAMPANTI 3D INDUSTRIALI

3DGENCE

guida

ANISOPRINT

anisoprint

RAISE3D

metalfuse

STAMPANTI 3D PROFESSIONALI

FORMLABS

ULTIMAKER

ultimaker s5

RAISE3D

raise 3d pro 3

BCN3D

ZAXE

Zaxe Z3

ZORTRAX

ZMORPH

STAMPANTI 3D DESKTOP

SNAPMAKER

ZMORPH

Tabella comparativa tra stampanti 3D industriali professionali e desktop

La seguente tabella riassume le principali differenze tra una tipica stampante 3D FDM industriale, professionale e desktop.

Proprietà Stampante 3D industriale Stampante 3D professionale Stampante 3D Desktop
Area di stampa Grande (es. 900 x 600 x 900mm) Medio (es. 600 x 300 x 300mm) Piccolo (es. 200 x 200 x 200mm)
Materiali comuni ABS, ULTEM, Metallo, PA (Nylon), PP (Polipropilene), PC (Policarbonato), PEEK – PEKK – PEI, PPS – PPSU, PET(G) PA (Nylon), PP (Polipropilene), PC (Policarbonato), ABS ,PETG, ASA PLA e ABS
Materiale di supporto Solubile in acqua Solubile in acqua Uguale alla parte (tipicamente)
Capacità di produzione (per macchina) Basso/Medio/Alto Medio Basso
Costo della macchina €50.000+ € 5.000 – 20.000 €500 – 5.000

Precisione delle stampanti 3D

Generalmente, le tolleranze geometriche e l’accuratezza degli oggetti stampati dipendono dalla calibrazione della stampante e dalla complessità del modello.

Solitamente le stampanti 3D FDM industriali producono parti di maggiore precisione rispetto alle macchine FDM desktop, proprio perché si possono controllare molti più parametri durante la stampa.
Le macchine industriali e professionali eseguono algoritmi di calibrazione prima di ogni stampa, includono una camera riscaldata per ridurre al minimo gli effetti del raffreddamento della plastica fusa (ad esempio il warping) e possono funzionare a temperature di stampa più elevate.
La maggior parte delle stampanti 3D industriali e professionali supporta la doppia estrusione. Ciò consente la deposizione di materiale di supporto solubile in acqua (PVA o BVOH), che viene rimosso in fase di post-elaborazione e consente di stampare parti complesse dalla superficie liscia e omogenea.

D’altra parte, le stampanti 3D FDM desktop stanno ora recuperando terreno e ci sono macchine che supportano queste funzionalità avanzate (algoritmi di calibrazione, camera riscaldata, temperature di stampa più elevate e doppia estrusione).
Una macchina FDM desktop di base ben calibrata può produrre parti con una precisione dimensionale abbastanza elevata (tipicamente con tolleranze di ± 0,5mm) e con le stesse dimensioni minime delle macchine FDM industriali (cioè circa 1mm).
Questa precisione è sufficiente per la maggior parte delle applicazioni. La maggior parte dei materiali utilizzati nella stampa FDM desktop consente di lavorare accuratamente dimensioni critiche o caratteristiche dettagliate in una fase di post-elaborazione.

Materiali delle stampanti 3D

Il materiale più comunemente utilizzato sulle stampanti 3D FDM desktop è il PLA .

Quando sono necessarie una maggiore resistenza, duttilità e stabilità termica, viene comunemente utilizzato l’ABS .

Un altro materiale alternativo è il PET-G, che ha caratteristiche tecniche e meccaniche simili all’ABS, ed è facile da stampare.

Questi tre materiali sono adatti per la maggior parte delle applicazioni di stampa 3D, dalla produzione di prototipi alla produzione a basso volume di modelli o parti funzionali.

Le stampanti 3D FDM professionali e industriali utilizzano tecnopolimeri (ABS, policarbonato PC o Ultem) caricati con determinati additivi che ne alterano le proprietà e li rendono particolarmente adatti a una determinata esigenza industriale, come elevata resistenza all’urto, stabilità termica, resistenza chimica e biocompatibilità.

Capacità e costi di produzione della stampa 3D

Una differenza fondamentale tra le stampanti 3D desktop, professionali e industriali è il prezzo.
L’aumento della popolarità delle stampanti 3D desktop ha ridotto drasticamente il costo di una macchina FDM, nonché il costo e la disponibilità dei suoi materiali di consumo.

Le capacità produttive di una stampante 3D FDM industriale sono in genere maggiori di quelle di una stampante 3D desktop, il che significa che una macchina FDM industriale può completare un ordine di grandi dimensioni più velocemente di una stampante 3D desktop. Le stampanti 3D industriali hanno anche un’area di stampa più ampia, il che significa che possono produrre parti più grandi in una sola stampa o stampare più modelli contemporaneamente.

Le stampanti FDM industriali sono inoltre progettate per la ripetibilità e l’affidabilità. Spesso possono produrre la stessa parte più e più volte.

Le stampanti desktop FDM richiedono un elevato livello di manutenzione da parte dell’utente e calibrazione regolare.

Richiedi un preventivo per una stampante 3D