Descrizione
Compensazione delle vibrazioni
Snapmaker J1 offre una velocità di 350mm/s, pur assicurando un’altissima risoluzione di stampa.
La tecnologia di compensazione riduce le vibrazioni causate dai movimenti ad alta velocità, minimizzando il ringing e migliorando la qualità di stampa.
Grazie all’accelerazione massima di 10.000mm/s², è possibile realizzare piccoli modelli estremamente dettagliati.
Cambio fluido degli estrusori
Durante la stampa a doppia estrusione, l’estrusore inattivo si preriscalda durante la fase di standby e inizia a stampare nel momento in cui l’estrusore in funzione termina il lavoro, riducendo significativamente i tempi di attesa.
Ottimizzazione degli angoli
Grazie all’analisi preventiva delle direzioni di movimento degli estrusori, Snapmaker J1 riduce al minimo criticità come il rigonfiamento degli angoli.
Velocità garantita da un hardware estremamente solido
Struttura pressofusa in un unico pezzo
La struttura della stampante Snapmaker J1 è costituita da un telaio e una base realizzati in pressofusione in un unico pezzo, oltre a quattro barre in lega di alluminio.
La stampante Snapmaker J1 risulta così solida e affidabile, con oscillazioni e deformazioni minime, e consente di stampare modelli di grandi dimensioni in successione per molto tempo.
Linear Rails per alta precisione
Le guide lineari di livello industriale sono realizzate con rettifica CNC a livello di micron e garantiscono movimenti fluidi e costanti.
Il risultato è un notevole aumento dell’accuratezza, della rigidità e della durata.
Scheletro in lega di alluminio
La stampante Snapmaker J1 eredita l’iconico design completamente in metallo di Snapmaker, molto apprezzato dall’utenza per la sua solidità e durata.
Garantisce una migliore dissipazione del calore, poiché la scheda madre e l’alimentatore si trovano sulla base in alluminio.
Infinite possibilità con il sistema IDEX
IDEX è l’unico sistema di estrusione con due estrusori che si muovono indipendentemente sull’asse X, consentendo l’esecuzione simultanea di due stampe.
Due modalità di stampa parallela
Copy Mode
La Modalità Copia consente di stampare due oggetti uguali in una sola volta, riducendo i tempi di realizzazione di articoli in serie.
Se una delle due stampe incontra delle criticità, è possibile fermarla senza intaccare l’altra.
Mirror Mode
La stampante Snapmaker J1 stampa il modello originale e una sua copia nello stesso momento.
Per un modello simmetrico, puoi importarne metà e stamparlo in Modalità Specchio per ridurre i tempi di attesa del 50%..
Come nella modalità copia, è possibile interrompere una stampa senza intaccare l’altra.
Rimozione veloce, finiture uniformi
Supporto Breakaway
Il filamento Breakaway offre lo stesso supporto dei materiali normali, ma si rimuove con maggiore facilità e non richiede ulteriori lavorazioni successive.
Supporto solubile
Snapmaker J1 supporta PVA e altri materiali solubili.
I supporti solubili si sciolgono a contatto con l’acqua, creando così una finitura liscia e garantendo un’eccellente accuratezza dimensionale.
1 + 1 > 2
Stampe bimateriali
Sfrutta le caratteristiche di due differenti materiali nella stessa stampa!
Combina la resistenza del nylon con la flessibilità del TPU se vuoi ottenere modelli funzionali che resistono in modo eccezionale all’usura.
Inoltre, visto che non è richiesto alcun assemblaggio, l’oggetto sarà molto più stabile e solido.
Stampe bicolori
Aggiungi un tocco di colore alle tue stampe!
Riempimento e supporto
Utilizza materiali diversi per l’esterno e il riempimento.
Stampando l’infill con materiali economici e con un ugello di grande diametro, puoi concentrarti sulla lavorazione perfetta della finitura esterna.
Features perfezionate
Hotend a 300°C
La temperatura massima dell’ugello di 300°C è utile quando si lavora con filamenti ad alta temperatura, come nylon, nylon rinforzato e PC.
Grazie alla presa hotend in silicone che evita la dissipazione di calore, la fusione e il riscaldamento dei filamenti sono molto più veloci.
Il design anti-intasamento, inoltre, rende il flusso più fluido.
Doppio azionamento diretto
L’eccellente precisione di estrusione e l’elevata reattività del doppio azionamento diretto rendono la stampa veloce, fluida e accurata.
La stampante è dotata di un sensore del filamento che informa l’utente e mette in pausa il lavoro di stampa in caso di esaurimento del filamento, intasamento degli ugelli e altre anomalie.
Estrusore compatto
L’estrusore compatto dal design unico consente di stampare senza problemi con TPU e molti altri materiali flessibili.
Camera chiusa
La camera chiusa offre condizioni ambientali stabili che favoriscono prestazioni affidabili dei materiali ad alta temperatura.
Flusso di lavoro
Slicer 3D IDEX su misura
Massima semplificazione.
Interazione perfetta tra l’utente e la stampante Snapmaker J1.
Personalizzazione approfondita, fino a 300 impostazioni di parametri.
Viene fornito anche il plug-in Cura.
Schermo a sfioramento intuitivo da 5 pollici
Il tuo assistente virtuale ti aiuterà durante la creazione della stampa con istruzioni facili da seguire, anteprime dei file, strumenti di visualizzazione e controllo in tempo reale della lavorazione.
Calibrazione perfetta
Per localizzare i due hot end e il letto riscaldato e misurare le distanze tra le tre entità, Snapmaker utilizza la conduzione elettrica.
Questa soluzione consente di completare la calibrazione in 10 minuti con la modalità assistita, senza ricorrere a una scheda di calibrazione.
Calibrazione dell’offset XY a mano libera
Quando i due hotend toccano l’apertura quadrata sul letto riscaldato, il sistema invia segnali elettronici che ne suggeriscono la collocazione e J1 calcola gli offset tra di esse.
La stampante compensa quindi automaticamente gli offset durante la stampa per garantire un perfetto allineamento XY.
Livellamento del letto senza attrezzi
Il livellamento del letto delle stampanti IDEX può richiedere molto tempo.
Utilizzando una lastra di vetro PEI ad alta planarità, J1 può passare da un livellamento 3 × 3 (9 punti) o 4 × 4 (16 punti) a uno a 3 punti senza compromettere la planarità e con una riduzione dei tempi di fermo macchina del 70-80%.
Ruotando la ruota di livellamento come indicato dal touchscreen, il letto viene livellato per un’adesione ottimale del primo strato.
Calibrazione dell’offset Z semplice da gestire
Utilizzando la conduzione elettrica, J1 può calcolare le distanze tra gli hotend e il letto riscaldato.
In questo modo, è stata ridotta la fase di spostamento della scheda di calibrazione avanti e indietro durante la regolazione dell’offset Z.
È sufficiente girare la rotellina di regolazione come indicato sullo schermo a sfioramento.
Crea tutto ciò che vuoi con tutto ciò che ti serve
Lastra di vetro PEI
Il piano di stampa di J1 è realizzato in vetro con una planarità assoluta che rende il primo strato liscio e adesivo.
Il vetro lucido da un lato e il rivestimento in PEI dall’altro lato facilitano l’adesione per i vari filamenti.
Il piano può essere facilmente rimosso, rendendo così più agevole la manutenzione e la rimozione delle stampe.
Hotend facili da scambiare
Allenta le due viti sull’hotend, fissalo o sostituiscilo e riprendi subito a stampare.
Snapmaker fornisce ugelli multidiametro da 0,2mm per maggiore precisione a 0,8mm per una stampa più rapida.
E per i materiali ingegneristici sono disponibili hotend temprati.
Spazzole per la pulizia dell’ugello incorporate
Rimuovono i materiali in eccesso dagli ugelli e arrestano la fuoriuscita di materiale dall’estrusore appena attivato per liberare le stampe multimateriale da chiazze e incordature.
L’estrusore può iniziare il suo lavoro di stampa in linea senza attendere il raffreddamento di quello attivo.
Il passaggio da un estrusore all’altro richiede così meno tempo, riducendo ancora una volta al minimo i tempi di inattività.
Preassemblata e regolata. Pronta quando lo sei tu.
Regolata e collaudata al meglio.
Quando la stampante J1 arriva a casa tua, basta disimballarla, montare i supporti del filamento, le porte e i pannelli e puoi iniziare subito.
Ancora non ci sono recensioni.