Filamentiguida ai materialistampa 3DUltimaker Come stampare il filamento in nylonLa scelta del giusto filamento tra così tanti materiali disponibili può essere difficile, soprattutto in…Davide GambaMarzo 2, 2023
Bcn3dfilamentiguida ai materialistampa 3D BCN3D lancia l’Open Filament NetworkCon la continua evoluzione del settore dell'additive manufacturing, utilizzare filamenti di alta qualità diventa fondamentale.…Davide GambaFebbraio 27, 2023
Bcn3dfilamentiguida ai materialiManutenzionestampa 3D Problemi legati all’umidità del filamentoProblemi legati all'umidità del filamento Sottoestrusione, layer shifting, bolle e trasudamento sono tutti problemi legati alla…Davide GambaDicembre 22, 2022
stampa 3D FDM vs SLA: un confrontoFDM e SLA sono le due tecnologie cardini all'interno del settore dell'additive manufacturing, e sebbene…Davide GambaNovembre 8, 2022
Filamentistampa 3D Quali sono i filamenti più resistenti sul mercato?La resistenza di un materiale determina la durabilità e la longevità dell'oggetto e ne influenza…Davide GambaNovembre 7, 2022
filamentistampa 3D Panoramica sul filamento flessibile TPULe caratteristiche del filamento flessibile Il TPU (o Thermoplastic Polyurethane) è un copolimero elastomerico, vale…Davide GambaOttobre 27, 2022
filamentistampa 3D Come stampare il PLA trasparenteIl PLA è uno dei materiali più facili da usare e più accessibili sul mercato.…Davide GambaOttobre 25, 2022
filamentistampa 3D Come stampare superfici lisce e omogeneeSuperfici lisce e omogenee rendono la stampa finale esteticamente migliore e limitano l'intervento umano nella…Davide GambaOttobre 24, 2022
filamentistampa 3DZaxe Riciclare i filamentiL'additive manufacturing non danneggia necessariamente l'ambiente e circolano tuttora in commercio filamenti eco-friendly e riciclabili,…Davide GambaOttobre 19, 2022
FilamentiManutenzioneZaxe Come conservare correttamente i filamentiSe consideriamo il notevole costo dei filamenti, è soltanto naturale volerli tenere al sicuro e…Davide GambaSettembre 21, 2022