Skip to main content

Siamo rivenditori ufficiali di Bambu Lab!

By Novembre 3, 2023Novembre 19th, 2023Bambu Lab, stampa 3D

Siamo rivenditori ufficiali di Bambu Lab in Italia!

Siamo felici di annunciare che siamo diventati ufficialmente rivenditori autorizzati in Italia di Bambu Lab, che si è fatta conoscere molto velocemente sul mercato degli strumenti di manifattura additiva, fornendo stampanti intuitive da usare e convenienti, ma che consentono di lavorare anche materiali tecnici.

Combinando algoritmi intelligenti, features user-friendly e una struttura robusta, Bambu Lab fornisce strumenti veloci e accurati, adatti sia agli hobbisti, che alle aziende.

Vediamo insieme cosa include il catalogo di Bambu Lab!

Bambu Lab P1S Series

Bambu Lab P1S
Scopri di più!

Estrusore a trasmissione diretta

Il motore è collegato direttamente all'estrusore, quindi Bambu Lab P1S garantisce un migliore controllo sull'estrusione e sulla retrazione dei filamenti flessibili.

Core XY ad alta velocità

Grazie al collaudato sistema di cinematica e controllo del movimento, la velocità massima di Bambu Lab P1S si attesta intorno ai 500mm/s, mentre l’accelerazione da zero a 500mm/s richiede solo 0.025 secondi.

Pressure Advance

Nonostante le alte velocità raggiungibili da Bambu Lab P1S, il sistema Pressure Advance consente di eliminare le vibrazioni in eccesso, garantendo layer ottimali.

ABL

Il sensore di livellamento automatico del piano (ABL) calibra e livella correttamente il piano e garantisce un primo strato ideale.
Bambu Lab P1S Combo
Scopri di più!

AMS - Automatic Material System

Il sistema di gestione e conservazione automatico dei filamenti AMS – Automatic Material System di Bambu Lab consente di stampare liberamente in tanti colori e materiali differenti.

Estrusore a trasmissione diretta

Il motore è collegato direttamente all'estrusore, quindi Bambu Lab P1S garantisce un migliore controllo sull'estrusione e sulla retrazione dei filamenti flessibili.

Core XY e Pressure Advance

Grazie al collaudato sistema di cinematica e controllo del movimento, la velocità massima di Bambu Lab P1S si attesta intorno ai 500mm/s, mentre l’accelerazione da zero a 500mm/s richiede solo 0.025 secondi. Nonostante le alte velocità, il sistema di eliminazione delle vibrazioni assicura scorrevolezza e uniformità.

ABL

Il sensore di livellamento automatico del piano (ABL) calibra e livella correttamente il piano e garantisce un primo strato ideale.

Bambu Lab X1-C Series

Bambu Lab X1 Carbon
Scopri di più!

Precisione millimetrica

Il sistema con algoritmo Bambu Micro Lidar sonda l’altezza del nozzle, calibra il flusso e scansiona il primo strato con accuratezza millimetrica.

Core XY e Pressure Advance

Grazie al collaudato sistema di cinematica e controllo del movimento, la velocità massima di Bambu Lab X1 Carbon si attesta intorno ai 500mm/s, mentre l’accelerazione da zero a 500mm/s richiede solo 0.025 secondi. Anche se le velocità sono elevate, il sistema Pressure Advance consente di compensare le vibrazioni causate.

Livellamento automatico

Bambu Lab X1 Carbon utilizza due serie di sensori indipendenti e un algoritmo Bambu Micro Lidar, che misurano la distanza tra letto e ugello. Il lidar e i sensori di forza analogici effettuano un controllo incrociato, garantendo il livellamento corretto.

Algoritmi di intelligenza artificiale

Gli algoritmi intelligenti non soltanto consentono di monitorare l'andamento della stampa e rilevare e segnalare eventuali errori di lavorazione, come fenomeni di sottoestrusione, sovraestrusione e così via.
Bambu Lab X1 Carbon Combo
Scopri di più!

AMS – Automatic Material System

Il sistema di gestione e conservazione automatico dei filamenti AMS – Automatic Material System di Bambu Lab consente di stampare liberamente in tanti colori e materiali differenti.

Core XY e Pressure Advance

Grazie al collaudato sistema di cinematica e controllo del movimento, la velocità massima di Bambu Lab X1 Carbon Combo si attesta intorno ai 500mm/s, mentre l’accelerazione da zero a 500mm/s richiede solo 0.025 secondi. Anche se le velocità sono elevate, il sistema Pressure Advance consente di compensare le vibrazioni causate.

Livellamento automatico

Bambu Lab X1 Carbon Combo utilizza due serie di sensori indipendenti e un algoritmo Bambu Micro Lidar, che misurano la distanza tra letto e ugello. Il lidar e i sensori di forza analogici effettuano un controllo incrociato, garantendo il livellamento corretto.

Algoritmi di intelligenza artificiale

Gli algoritmi intelligenti non soltanto consentono di monitorare l'andamento della stampa e rilevare e segnalare eventuali errori di lavorazione, come fenomeni di sottoestrusione, sovraestrusione e così via.

Bambu Lab X1E

La stampante X1E è la soluzione professionale di Bambu Lab.

A differenza dei modelli P1S e X1 Carbon, Bambu Lab X1E include caratteristiche meccaniche e tecniche che la rendono adatta all’uso nei settori industriali.

La camera riscaldata attivamente e controllata termicamente, il sistema di filtrazione avanzato e l’elevatissimo standard di sicurezza della connettività tramite Ethernet e Wi-Fi fanno di Bambu Lab X1E lo strumento ideale per tutte le aziende che si stanno avvicinando al mondo dell’additive manufacturing.

Scopri di più!

Connettività e sicurezza

L’X1E consente di connettersi tramite Ethernet, garantendo una comunicazione di rete robusta anche in ambienti con segnale wireless affollato, o Wi-Fi. Bambu Lab X1E funziona anche senza una connessione al servizio Bambu Cloud attraverso la comunicazione LAN in remoto.

Core XY e Pressure Advance

Grazie al collaudato sistema di cinematica e controllo del movimento, la velocità massima di Bambu Lab X1E si attesta intorno ai 500mm/s, mentre l’accelerazione da zero a 500mm/s richiede solo 0.025 secondi. Anche se le velocità sono elevate, il sistema Pressure Advance consente di compensare le vibrazioni causate dall'incredibile accelerazione.

Sistema di filtrazione dell'aria avanzato

Bambu Lab X1E combina un prefiltro G3, un filtro HEPA H12 e un filtro a carboni attivi, in modo da garantire una filtrazione ottimale dell’aria, che aiuta a ridurre efficacemente odori e residui nell’aria in ambienti non sufficientemente ventilati.

Camera chiusa riscaldata attivamente

Il controllo attivo della temperatura nella camera interna di Bambu Lab X1E, che raggiunge fino a 60°C, consente di lavorare agilmente filamenti anche tecnici, come ABS e PC.

Resistenza e solidità

La scocca di Bambu Lab X1E è estremamente robusta e consente di assorbire le vibrazioni generate dalla stampante. Inoltre, l'ugello termicamente resistente consente di stampare materiali come PPA-CF/GF, PPS e PPS-CF, che garantiscono ottima stabilità dimensionale e incredibile resistenza al calore.

AMS – Automatic Material System

Il sistema di gestione e conservazione automatico dei filamenti AMS – Automatic Material System di Bambu Lab consente di stampare liberamente in tanti colori e materiali differenti.

Bambu Lab AMS – Automatic Material System

Bambu Lab AMS è un sistema di gestione e di monitoraggio dei materiali automatico, abbinabile in modalità Combo a Bambu Lab P1S e Bambu Lab X1-Carbon e direttamente integrato nel modello X1E.

Bambu Lab AMS non solo mantiene i filamenti in condizioni ideali in termini di umidità e avvisa l’utente in caso di esaurimento del filo, ma consente anche di stampare in colori e in materiali differenti.

La singola unità AMS arriva infatti a contenere fino a un massimo di quattro bobine.

Se consideriamo inoltre che a una sola stampante Bambu Lab possono essere connesse fino a quattro unità AMS, viene da sé che l’utente ha la possibilità di lavorare con addirittura sedici colori diversi.

Ciò rende Bambu Lab AMS – Automatic Material System una soluzione interessante per i creativi.

Scopri di più!

Materiali asciutti

L’AMS ha una chiusura ermetica, e con l’aiuto di materiale essiccante, mantiene l’umidità lontano dai filamenti.
Un sensore all’interno di Bambu Lab AMS fornisce informazioni sullo stato dell’umidità, avvisando l’utente su quando sostituire il materiale essiccante.

Backup del filamento

Con la sua funzione di backup del filamento, AMS assicura un soluzione di continuità, anche da una bobina in esaurimento a un nuovo filamento, senza interruzioni durante la stampa, a favore di una maggiore efficienza energetica.

Algoritmo di funzionamento intelligente

Alimentato da un MCU a 32 bit, array di sensori, attuatori e un algoritmo intelligente, Bambu Lab AMS ha raggiunto livelli di intelligenza artificiale senza confronto.
Il sistema gestisce autonomamente il caricamento e lo scaricamento del filamento e rileva automaticamente eventuali errori, come eventuali resistenze all'altezza della testina.
I filamenti Bambu Lab utilizzano un sistema RFID che viene letto dall’AMS, che identifica e applica automaticamente le corrette configurazioni.

Ricambi

Attualmente, offriamo a catalogo estrusori di ricambio, nonché piatti di stampa dalla texture differente e con determinate caratteristiche tecniche.

Scopri di più!

Filamenti

Bambu Lab propone una vasta gamma di filamenti, che include materiali standard, filamenti destinati alla costruzione di supporti a distacco e polimeri rinforzati.

Scopri di più!

Leave a Reply