MNNTHBX realizza in 3D prototipi economici e funzionali di parti di motociclette di piccola cilindrata
Con UltiMaker, MNNTHBX ha trovato un modo più efficiente per modellare e produrre parti prototipate nel settore delle moto di piccola cilindrata.
Passando dai metodi di produzione tradizionali alla stampa 3D, il team ha sostituito decine di ore di lavoro alla fresa CNC e ha visto una riduzione del 90% dei costi delle materie prime.
Ridurre il costo dei materiali grezzi del 90% e risparmiare migliaia di dollari nella modellazione
“La stampa 3D su UltiMaker riduce i rischi e consente di creare concetti funzionanti con un investimento estremamente basso.
Greg HatcherProprietario di MNNTHBX
Sono lontani i tempi in cui si spendevano migliaia di dollari per realizzare più prototipi attraverso i tradizionali metodi di lavorazione CNC.
Quando portiamo un progetto in officina, sappiamo già che sarà pienamente funzionale e conforme ai nostri standard.”
Sfide affrontate e soluzioni trovate
La sfida:
Inizialmente, MNNTHBX affidava la produzione di modelli di parti di moto a frese CNC, ma una soluzione estremamente costosa.
Una lavorazione simile costava al team dai 1.500 ai 2.500 dollari per unità e richiedeva una settimana di produzione.
MNNTHBX aveva bisogno di un’alternativa veloce ed economica, che consentisse di fissare i prototipi direttamente sulle motociclette per i test di tolleranza e di adattamento.
La soluzione:
Da quando il team ha iniziato a usare UltiMaker 2+, Greg ha visto un immediato ritorno sull’investimento.
Innanzitutto, usando materiali più economici come il filamento UltiMaker PLA, c’è stato un risparmio misurabile del 90% sui costi delle materie prime.
Inoltre, il tempo di produzione è diminuito da una settimana di lavoro alla fresa CNC a 12 ore in media per unità.
Greg stima che ora MNNTHBX spende circa 200 dollari per la prototipazione con la stampante UltiMaker 2+, con un risparmio medio di 1.800 dollari a progetto.
Un confronto tra i costi
“La verità è che il ritorno dell'investimento è stato quasi immediato.
Greg HatcherProprietario di MNNTHBX
La nostra stampante si è praticamente ripagata da sola la prima volta che abbiamo visto un prodotto attraverso la prototipazione.
Dato che prototipiamo circa 15 prodotti all'anno, il risparmio sui costi diventa evidente!”
I risultati ottenuti hanno dimostrato l’efficienza di UltiMaker
MNNTHBX ha sperimentato, innanzitutto, un notevole risparmio di costi e di tempo.
La UltiMaker 2+ lavora in media circa 15 ore a settimana, il che sostituisce 75 ore di tempo macchina con i metodi tradizionali, e risparmia il 90% sulle materie prime, sostituendo l’alluminio con il PLA.
Senza dover ricorrere a una fresa CNC esterna, il team di MNNTHBX crea velocemente nuovi prototipi con appena 1-5 iterazioni a unità, eliminando così lunghe attese.
Infine, il team ha la possibilità di montare subito le stampe in PLA direttamente sulle motociclette per testare a fondo le tolleranze estremamente strette e gli articoli custom-made, evitando tutti i rischi che nascono dall’esternalizzare lavorazioni customizzate.
Trovi l’articolo originale sul blog di UltiMaker.