L’innovazione automobilistica di Speedhut con dime e attrezzi realizzati con le stampanti Raise3D
Quando si tratta di rivoluzionare l’industria automobilistica con gli indicatori aftermarket, un’azienda si distingue: Speedhut.
Con articoli di alta gamma e una manifattura all’avanguardia, l’azienda lavora sulla customizzazione degli indicatori.
Il cuore dell’innovazione risiede nelle stampanti 3D Raise3D.
L’ecosistema Raise3D ha trasformato il modo in cui gli ingegneri Speedhut modellano e realizzano i loro indicatori di alta qualità.
“È bello usare Raise3D E2 sia per testare l'adattabilità e la finitura di molte parti, sia per realizzare ausili alla lavorazione.”
Jonny WachterIngegnere presso Speedhut
Liberare la creatività e visualizzare il design
Per Speedhut, la prototipazione è una fase cruciale.
Raise3D E2 è uno strumento molto utile che consente di testare l’adattamento e la finitura dei componenti del calibro.
L’accuratezza sensazionale garantita da Raise3D E2 consente agli ingegneri di visualizzare in maniera concreta i prodotti.
Sfruttando il volume di costruzione e la compatibilità con filamenti ingegneristici come l’ABS e il PT caricato con fibra di carbonio, il team di Speedhut riesce a dare vita alle sue idee.
“Considerato che è difficile su PC dare l'idea di come sarà un articolo nella sua forma finale, a volte è bello stampare anche solo una lunetta e vedere come sta in mano.”
Jonny WachterIngegnere presso Speedhut
Attrezzature e fissaggi durevoli su filiere a ritmo sostenuto
Speedhut, che vuole fornire articoli di alta qualità in maniera efficiente, si affida alle stampanti 3D Raise3D.
Le stampanti hanno dimostrato di essere strumenti estremamente duraturi, in grado di resistere ai ritmi di una linea produttiva sotto costante stress.
I componenti stampati, tra cui le lunette e le saldature, hanno dimostrato una durata eccezionale, superando l’anno di vita senza necessità di sostituzioni.
L’uso del filamento di Raise3D ABS ha ulteriormente migliorato la durata e l’affidabilità delle parti.
“Credevo che avrei dovuto realizzare molte maschere e attrezzature ogni due mesi circa. Alcuni utensili si consumano a causa del numero di calibri che passano, ma tutto sommato resistono benissimo.
Jonny WachterIngegnere presso Speedhut
Non ristampo un componente della nostra linea da circa un anno!”
Prestazioni e versatilità senza pari
Le stampanti 3D Raise3D sono veloci e versatili.
Grazie alla loro affidabilità, le stampanti garantiscono una produttività ininterrotta.
Inoltre, la compatibilità con una vasta gamma di filamenti consente a Speedhut di testare vari materiali, tra cui il filamento Raise3D PET CF, che garantisce un’eccellente resistenza.
Le stampanti Raise3D offrono la flessibilità necessaria per ottenere risultati eccezionali in diversi scenari.
Software intuitivo e flusso di lavoro continuo con funzionalità remote
Raise3D non solo fornisce un hardware eccezionale, ma offre anche un flusso di lavoro continuo grazie al suo software intuitivo, ideaMaker.
Il software facilita l’attività di slicing, offrendo agli ingegneri di Speedhut un’interfaccia di facile utilizzo.
Grazie a funzioni come la connettività cloud e il monitoraggio remoto tramite le fotocamere dei telefoni, ideaMaker migliora la convenienza e l’accessibilità, assicurando una stampa efficiente e ottimizzata.
“È un buon programma.
Jonny WachterIngegnere presso Speedhut
È molto facile da usare e mi piace che includa una connessione cloud.
Quando sono fuori dall'ufficio e ho una stampa in corso, posso controllarla con la fotocamera e assicurarmi che stia andando tutto bene.”
Le stampanti 3D Raise3D hanno trasformato il modo in cui gli ingegneri Speedhut innovano, testano e realizzano i loro indicatori aftermarket nell’industria automobilistica.
La combinazione di accuratezza, velocità, durata e compatibilità con una vasta e diversificata gamma di filamenti ha reso Raise3D la soluzione adatta a Speedhut.
Trovi l’articolo originale sul blog di Raise3D.