Attività di restauro automobilistico con la stampa 3D: Shane Drake usa le stampanti Raise3D per rimettere a nuovo veicoli d’epoca
Lavorando dalla sua fattoria nel Maine, il giovane Shane Drake ha costruito con successo un’attività fiorente incentrata sulla ricreazione di ricambi di auto storiche oramai introvabili.
Utilizzando la tecnologia di stampa 3D e la sua meticolosa abilità artigianale, Shane si è ritagliato un posto di rilievo nel settore del restauro automobilistico.
“Rifaccio a mano i ricambi originali, aggiungendo essenzialmente parti robuste, reimmaginando i fissaggi o reinventando le clip, cambiando la finitura o semplicemente aggiungendo il mio tocco personale.”
Shane Drake
Quando l’amore per le automobili diventa un lavoro
Shane, amante delle automobili da che era al liceo, ha lavorato come tecnico di una concessionaria, ma si è reso conto di volere una maggiore libertà creativa.
Il suo servizio nell’esercito lo ha condotto in Giappone ed è lì che Shane ha maturato l’idea di avviare una sua attività.
“L'esercito è diventato fondamentalmente un'opportunità per lavorare su ciò che mi piaceva davvero, cioè le automobili.”
Shane Drake
La tecnologia di stampa 3D contribuisce alla nascita di un business
Nel 2017, Shane ha avviato la sua attività, sfruttando le conoscenze sulla stampa 3D ottenute da auto-didatta, osservando il settore della gioielleria.
Riconoscendo il valore aggiunto degli strumenti di manifattura additiva, Shane ha trovato e acquistato la stampante 3D migliore sul mercato.
Con la stampante in mano, Shane ha iniziato a rifare le componenti interne di modelli di vecchie automobili, cercando di migliorarle ulteriormente.
“Le stampanti Raise3D sono state la spina dorsale della mia attività.
Shane Drake
Quando ero alla ricerca di una stampante 3D, mi sembrava una stampante professionale, a differenza di molte altre che stavano uscendo.”
Le stampanti 3D ricreano parti accurate e resistenti.
La conoscenza di Shane degli strumenti del mestiere consente di ottenere velocità e qualità.
Mentre le stampanti Raise3D gettano le fondamenta, la meticolosa maestria di Drake consente di fare un ulteriore passo in avanti.
Invece di concentrarsi solo sulla funzionalità, infatti, Shane garantisce che ogni parte coincida con l’estetica e il funzionamento dell’OEM originale.
I materiali compositi sono facili da lavorare con le stampanti Raise3D
La scelta dei materiali da parte di Shane gioca un ruolo fondamentale nel trovare il giusto equilibrio tra resistenza, convenienza e preferenze dei clienti.
Sebbene l’ABS sia il materiale usato più comunemente, Shane lavora anche con materiali compositi in fibra di carbonio.
Una così vasta scelta di materiali e una simile flessibilità nella creazione dei rivestimenti danno ai clienti la possibilità di customizzare ad hoc la loro vettura.
La combinazione della tecnologia e dell’abilità artigianale di Shane gli consente di fornire parti di alta qualità che non solo soddisfano, ma a volte addirittura vanno oltre gli standard OEM originali.
L’utilizzo della stampa 3D e dei materiali da parte di Shane Drake esemplifica il potenziale della manifattura additiva nel settore del restauro automobilistico, contribuendo a soddisfare la domanda di ricambi rari e fuori mercato.
La stampa 3D consente di soddisfare le esigenze di precisione
Nonostante la crescita costante di circa il 20% della sua attività, Shane riconosce le difficoltà nel tenere il passo con la domanda.
Se il suo capitale lo consentirà, passerà a un modello come Raise3D Pro3 o Raise3D E2CF, stampanti molto veloci che garantiscono una maggiore accuratezza.
Per Drake, l’affidabilità delle stampanti 3D è una caratteristica fondamentale.
Le lascia in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Inoltre, la vasta e diversificata gamma di materiali della casa madre è un aspetto che Drake ritiene stia ridefinendo lo standard per le stampanti commerciali.
L’amore di Shane Drake per le auto, unita alla sua conoscenza della stampa 3D, ha dato vita a una fiorente attività che soddisfa le necessità degli appassionati di vecchie automobili.
Grazie alla sua meticolosa abilità artigianale e all’uso innovativo dei materiali e degli strumenti di manifattura additiva, Shane è riuscito a colmare il vuoto lasciato dagli OEM, offrendo parti customizzate di alta qualità.
Mentre la sua attività continua a crescere, Shane si impegna a fornire ai suoi clienti la migliore esperienza di restauro automobilistico.
Trovi l’articolo originale sul blog di Raise3D.