Siemens Energy realizza inserti per stampi a iniezione e parti usate in test di grandi dimensioni con Form 3L e Build Platform 2L
Il Siemens Energy’s Orlando Innovation Campus (IOC) modella e realizza progetti concept-to-completion per industrie di tutto il mondo.
Matthew Deutsch, tecnico dell’area additive manufacturing, gestisce una flotta di stampanti FDM (Fused Deposition Modeling) e SLA (stereolitografia), tra cui due unità SLA da banco Formlabs Form 3L.
Deutsch si affida alla versatilità della libreria di materiali Formlabs per dare forma a tutte le sue idee, e ha collaborato con Formlabs alla convalida della nuova Build Platform 2L.
Sfruttando la tecnologia brevettata Quick Release della Build Platform 2L, Deutsch ha fatto funzionare le sue stampanti Form 3L senza sosta e ha iniziato a creare modelli più grandi, come stampi e ausili alla manifattura, direttamente sulla piattaforma di costruzione.
“Con gli stampi, possiamo iniziare a produrre parti in plastica a iniezione entro 24 ore.
Matthew DeutschTecnico Additive Manufacturing al Siemens Energy Orlando Innovation Campus
Questa è una rivoluzione per l'intero settore.”
Affrontare le emergenze
Le richieste che arrivano al reparto “additive” vanno dai modelli di motori mostrati alle fiere, fino alle attrezzature e agli strumenti fondamentali per la manutenzione di turbine a gas in mezzo mondo.
“Siemens Energy ci chiede di intervenire in caso di emergenze, fornendo ricambi sostitutivi in tempi brevissimi.
Matthew DeutschTecnico Additive Manufacturing al Siemens Energy Orlando Innovation Campus
Avere una simile varietà di materiali consente di concludere i progetti velocemente.”
Deutsch ha contributo all’introduzione della tecnologia SLA nell’OIC e all’inizio i suoi colleghi erano diffidenti nei confronti dei materiali in resina.
Tuttavia, una volta visto il vantaggio di avere una libreria di materiali così versatile, lo staff ha iniziato a integrare la tecnologia di Formlabs nelle sue lavorazioni.
Ora la stampante Formlabs Form 3L lavora a pieno ritmo.
Le resine Rigid 10K, Tough 2000 e Clear sono quelle maggiormente usate.
“Ogni richiesta è diversa dall'altra.
Matthew DeutschTecnico Additive Manufacturing al Siemens Energy Orlando Innovation Campus
La grandezza e la varietà della libreria di materiali Formlabs, insieme alla qualità di Formlabs Form 3L, consentono di risolvere tutti - o quasi - i problemi.”
Produrre facilmente inserti per stampi a iniezione
All’OIC, il team di Deutsch, oltre a realizzare i singoli articoli, studia anche come migliorare e rendere efficienti le lavorazioni.
Una tecnica come lo stampaggio a iniezione è tradizionalmente ad alto volume, considerando il costo di manifattura di una singola unità.
Con la tecnologia di Formlabs e la nuova Build Platform 2L, che facilita ulteriormente la rimozione dei modelli 3D dalla piattaforma, la creazione di inserti per stampi a iniezione in-house è economica ed efficiente, anche con lotti di volume inferiore.
Gli stampi devono essere realizzati in orizzontale se si vuole garantire la giusta resistenza alla pressione di una macchina a iniezione industriale.
La Build Platform 2L consente di rimuovere efficientemente anche modelli grandi dalla piattaforma di costruzione.
“Siamo in grado di stampare pezzi di un chilogrammo in una sola volta e di fletterli dalla piastra senza supporti, cosa che prima non potevamo fare.”
Matthew DeutschTecnico Additive Manufacturing al Siemens Energy Orlando Innovation Campus
Tempi di stampa più brevi, senza modificare l’altezza del layer?
Senza la tecnologia brevettata di Build Platform 2L, i modelli dovevano essere stampati ad angolo, aumentando l’altezza dell’asse z e allungando i tempi.
Con Build Platform 2L, Deutsch può ora stampare i componenti in piano senza supporti, riducendo drasticamente i tempi e l’uso di materiale.
Il volume di costruzione della Form 3L consente di modellare stampe grandi ed ermetiche, mentre la Build Platform 2L elimina la necessità di sostegni.
Il team ha recentemente stampato un becco destinato a connettere un collettore d’aria alla paletta di una turbina a gas, consentendo all’aria di fluire senza ostacoli.
“La Tough 2000 Resin ha fornito risultati fantastici in termini di qualità, resistenza, valore e leggera flessibilità.
Matthew DeutschTecnico Additive Manufacturing al Siemens Energy Orlando Innovation Campus
La Build Platform 2L ci ha permesso di stampare i pezzi in piano sulla lastra: ciò significa che otteniamo risultati uguali, se non addirittura migliori, con meno pulizia e in un tempo di stampa inferiore del 30%.”
Superare i limiti con la stampa 3D SLA
L’OIC di Siemens Energy fa del trovare soluzioni uniche a problemi unici la sua mission aziendale.
Quando Deutsch ha portato in azienda le stampanti Form 3L, è diventata possibile una serie di soluzioni totalmente nuove.
Con la Build Platform 2L, sono possibili nuovi flussi di lavoro per lo stampaggio a iniezione end-to-end, ausili per la manifattura su larga scala e articoli end-use customizzati.
Trovi l’articolo originale sul blog di Formlabs.