Pronti a ogni emergenza con EinScan HX
System Strobel è un produttore di veicoli commerciali come ambulanze e veicoli di emergenza destinati a sanitari e agenzie di soccorso.
Nonostante l’azienda si affidi normalmente alla lavorazione tradizionale, innovazione e digitalizzazione sono fattori chiave della sua evoluzione.
Il team di System Strobel si è quindi dotato di un EinScan HX, che consente di semplificare le fasi di modellazione e di ingegnerizzazione del veicolo su misura.
Customizzare una Audi A6 come veicolo d’emergenza
Questa Audi A6, una volta modificata, servirà un team di pronto intervento, che include un EMT e un medico.
Questo veicolo interverrà insieme alle ambulanze in caso di lesioni acute del malato.
L’automobile modificata ospita, oltre al team medico, anche le attrezzature necessarie, che non solo devono essere conservate in modo sicuro, ma anche facilmente accessibili e funzionali in un ambiente di lavoro altamente intensivo.
Il bagagliaio, infatti, contiene una sovrastruttura a binari in acciaio inossidabile, suddivisa in più cassetti e contenitori.
L’EinScan HX modifica le carte in tavola
Normalmente, un ingegnere deve misurare a mano l’intero tronco con diversi strumenti di misura e ricostruirlo successivamente in digitale prima di modellare la sovrastruttura.
Un compito lungo e difficile, soggetto facilmente a errori.
L’EinScan HX è stato di grandissimo aiuto a System Strobel.
Lo scanner, infatti, aumenta enormemente la precisione delle misure ottenute e riduce il tempo necessario a raccogliere e documentare tutte le caratteristiche rilevanti del tronco.
La scansione 3D si svolge accanto alla linea di produzione.
Lo scanner 3D e il notebook sono comodamente collocati su un carrello mobile.
Per ottenere la massima accuratezza, i markers sono collocati nelle aree fondamentali del vano e, a causa della verniciatura scura, viene selezionata la modalità di scansione laser.
La risoluzione è impostata su 0,05mm.
La scansione 3D con l’EinScan HX non solo elimina tutta la fase di ricostruzione, ma crea anche una cianografia usabile in tutti i lavori di misurazione successivi.
Una volta scansionato l’intero tronco in 3D, la nuvola di punti viene post-elaborata con Geomagic Essentials ed esportata come file STEP, per essere unita al software CAD.
In ufficio, la modellazione 3D inizia immediatamente.
Il vantaggio di lavorare con i dati di scansione è che è possibile realizzare elementi dalla forma insolita con una precisione ancora maggiore e in tempi molto ridotti.
Una volta modellati, i componenti sono ingegnerizzati e realizzati in-house.
System Strobel ha scelto l’EinScan HX per la sua flessibilità e per il suo ottimo costo.
SHINING 3D è in grado di offrire un’assistenza veloce e affidabile attraverso il suo ufficio EMEA nelle vicinanze.
EinScan HX consente a System Strobel di migliorare e digitalizzare il flusso di lavoro, pur rimanendo fedele all’artigianalità della creazione di veicoli e di attrezzature di altissima qualità, ergonomici, sicuri e affidabili, che salvano vite umane ogni giorno.
Trovi l’articolo originale sul blog di SHINING 3D.