Skip to main content

Komax costruisce una filiera flessibile

By Aprile 19, 2023Settembre 14th, 2023Case study, Raise3D, stampa 3D

Komax: leader nella lavorazione del filo costruisce una filiera flessibile grazie alla manifattura additiva

Chi è Komax?

Komax è un’azienda svizzera leader di mercato nel settore della lavorazione automatizzata del filo metallico.

In attività dal 1975, è un’azienda di fama mondiale, che conta decine di stabilimenti in tutto il mondo.

La clientela è costituita principalmente da aziende leader del settore automobilistico e delle lavorazioni meccaniche, come BYD Auto e Great Wall Motor nella Cina continentale, mentre le aziende estere includono LEONI, Ampofo, Lear e altre ancora.

Che uso fa Komax della stampa 3D?

Komax fa affidamento alle stampanti Raise3D per ridurre di molto i costi e realizzare internamente maschere e dime.

Attualmente, l’azienda ha all’attivo tre Raise3D E2 e una Raise3D Pro3.

Ciascuna E2 funziona almeno 16 ore al giorno, consumando più di 10 bobine di filamenti a settimana e creando a settimana circa 100-200 stampe.

Le limitazioni della lavorazione CNC

Nello stabilimento Komax di Shanghai ci sono differenti linee di creazione e di collaudo dei fili.

Ciascuna linea, tuttavia, richiede molta manutenzione, tant’è che a settimana sono necessari circa 300 ricambi a linea, arrivando fino a 3000 ricambi al mese.

Komax aveva quindi costruito un’officina interna per la lavorazione CNC, nel tentativo di produrre velocemente ed efficientemente i ricambi.

Ma il CNC presenta ancora molti limiti.

Innanzitutto, è ancora una tecnica molto costosa, nonché difficile da gestire.

La lavorazione CNC non consente di fabbricare articoli dalle geometrie difficili e le comuni macchine utensili devono essere messe in funzione manualmente.

Komax ha scelto, così, di acquistare più stampanti 3D Raise3D E2 e Pro3.

Stabilimento Komax

L’abbattimento dei costi è chiaro a tutti

Le stampanti Raise3D hanno ridotto notevolmente i costi di produzione di Komax e l’aumento della produttività è stato subito evidente.

“Stampiamo in una sola volta circa 50-60 campioni a un costo molto basso.
Riusciamo così a terminare la produzione in un solo giorno, mentre con la lavorazione CNC avremmo dovuto aspettare diversi giorni.”

Tang XiaochenManager CAD dello stabilimento di Shangai di Komax
Produzione in lotti a Komax

Realizzare in-house una filiera più flessibile

Komax ha acquistato tre stampanti E2 e una Pro3 e ha creato un laboratorio di stampa 3D nello stabilimento.

Grazie ai vantaggi delle stampanti 3D, l’azienda ha creato una filiera più flessibile.

La stampa 3D consente a Komax di essere estremamente flessibile.

Le stampanti 3D stampano 24/7, tutto l’anno, garantendo una produttività costante.

La stampa 3D allevia la pressione sulla lavorazione CNC quando si accumulano i progetti.

Attualmente, la stampa 3D assicura il 2% della produzione totale!

“Da un punto di vista manageriale, è molto più facile tenere sotto controllo la gestione dei rischi.”

Tang XiaochenManager CAD dello stabilimento di Shangai di Komax

Le stampe 3D soddisfano gli standard di assemblaggio di alto livello

La qualità delle stampanti Raise3D soddisfa i requisiti di assemblaggio di Komax.

Komax deve testare l’affidabilità del cablaggio automobilistico, che richiede un’elevata stabilità e correttezza dimensionale.

Lo strumento in foto è stato stampato con una stampante Raise3D.

Il diametro del foro, in cui va inserito il dado oro in alto, è di soli 2mm.

La stampante 3D deve, quindi, avere una tolleranza molto stretta.

“Stampiamo in una sola volta circa 50-60 campioni a un costo molto basso.
Riusciamo così a terminare la produzione in un solo giorno, mentre con la lavorazione CNC avremmo dovuto aspettare diversi giorni.”

Tang XiaochenManager CAD dello stabilimento di Shangai di Komax
Componente montato nello stabilimento Komax

“Da quando l'ho acquistata, Raise3D E2 è stata in funzione almeno 16 ore al giorno per più di un anno senza mai fermarsi.
Anche se gli ugelli sono usurati, il tasso di successo della stampa è ancora molto alto.”

Tang XiaochenManager CAD dello stabilimento di Shangai di Komax

Raise3D incontra il concetto di “produzione distribuita” di Komax

Come produttore mondiale, Komax ha implementato la “produzione distribuita” con l’ecosistema di Raise3D.

Ciò vuole dire che alcuni componenti di Komax sono progettati dai team di ricerca in altri Paesi, come la Romania e la Turchia.

Successivamente, la produzione viene lanciata direttamente dall’estero, tramite RaiseCloud di Raise3D.

Questo modello di produzione “fuori sede” riduce i tempi di comunicazione e aumenta l’efficienza e la produttività.

Le stampanti 3D diventano importanti strumenti di produzione

Le stampanti 3D consentono di creare filiere estremamente flessibili e di abbattere in modo significativo i tempi e i costi della comune manifattura.

Komax vuole fare la sua parte nel cambiamento.

Infatti, allargherà ulteriormente il suo centro di stampa 3D e si doterà di Raise3D Forge1 e del kit di aggiornamento Hyper Speed, per soddisfare le sue esigenze di produzione in continua espansione.

Trovi l’articolo originale sul blog di Raise3D.

Leave a Reply