Skip to main content

Design di parti di motociclette

By Febbraio 7, 2023Ottobre 6th, 2023Case study, stampa 3D

Artitek fornisce servizi di lavorazione CNC, che si concentrano principalmente sul design e sulla produzione di parti di motocicli.

Nonostante l’azienda non fosse rimasta inizialmente soddisfatta della stampa 3D, il CEO di Artitek, Chen, ha scelto, di fronte ai continui ritardi incontrati durante la tradizionale manifattura CNC, di darle una seconda chance.

Utilizzando una stampante 3D di qualità come Raise3D Pro2, Artitek è riuscita a lanciare con successo il suo primo articolo nel 2021.

design
design

Le stampanti 3D migliorano l’efficienza

Prima dell’introduzione della stampa 3D nel settore dei CNC, i progettisti non avevano strumenti di verifica visiva.

Con le esigenze e le richieste dei consumatori in continuo cambiamento, la mancanza di strumenti di verifica ha ampliato il divario tra design e produzione.

Questo divario rischia di allungare ulteriormente i tempi di finalizzazione e di lancio sul mercato dell’articolo.

Quando Artitek si affidava soltanto alla lavorazione CNC, una volta conclusi i modellini, le macchine CNC erano sempre in attività.

Quando le macchine erano finalmente libere, era necessario attendere mesi prima di ottenere il risultato finale e il ciclo, naturalmente, si ripeteva via via che venivano fatte delle modifiche al design.

In linea di massima, la prototipazione in Artitek richiedeva fino a sei mesi di lavoro.

Per accorciare le tempistiche, Artitek ha incominciato a usare la stampante 3D Raise3D Pro2.

L’utilizzo di stampanti 3D professionali come strumenti di convalida prima della produzione di massa è una scelta economica, che migliora l’efficienza dell’intera filiera.

Nel caso di Artitek, i tempi di prototipazione si sono ridotti a mezza giornata, con l’unico costo del filamento da sostenere.

design

Artitek fa un uso flessibile della stampa 3D

I produttori che utilizzano le stampanti 3D possono realizzare prototipi molto velocemente, soprattutto rispetto alla manifattura industriale tradizionale.

Questo aiuta le realtà come Artitek a identificare le opportunità in cui è necessario fare una modifica al progetto.

Ad esempio, Artitek ha recentemente ideato una leva del freno.

L’azienda è stata in grado di rilevare la deviazione dimensionale del primo design, perché la stampa 3D le ha consentito di produrre e di testare le parti in poche ore.

La dimensione dell’impugnatura del freno è fondamentale. Sia che sia eccessivamente grande o eccessivamente piccola, c’è il rischio che gli utenti non riescano a frenare bene se la leva è scomoda o non ergonomica.

Raise3D Pro2 aiuta Artitek a fare la scelta giusta .

Grazie alle varie funzionalità del software di slicing ideaMaker, Artitek è stata finalmente in grado di disegnare una leva del freno, che raggiunge performances meccaniche ottimali con minima regolazione dei parametri.

L’azienda può visualizzare velocemente le regolazioni su un modello fisico, grazie all’efficienza della stampante 3D.

Motivata dal successo dell’utilizzo della Pro2 nella prototipazione, Artitek ha esteso l’uso della stampante anche alla creazione di maschere e guarnizioni.

L’azienda ha disegnato una dima per l’incisione laser e ha constatato che la stampa 3D di dime è molto conveniente.

Con Raise3D Pro2, Artitek è stata anche in grado di produrre materiale da imballaggio di qualità.

design

L’Open Filament Program (OFP) offre ad Artitek più e migliori alternative

Artitek non stampa con un solo filamento.

L’azienda utilizza diversi materiali, che soddisfano i diversi requisiti di resistenza e di durezza delle diverse parti della moto.

Attualmente Artitek utilizza l’Open Filament Program (OFP) di Raise3D per testare il materiale in nylon-carbonio.

LOFP di Raise3D riunisce i migliori produttori di filamenti e rende note le impostazioni di stampa dei loro materiali, velocizzando di molto il priming della macchina.

Artitek promuoverà la stampa 3D in futuro

Artitek intende continuare a utilizzare le stampanti Raise3D per migliorare ulteriormente l’efficienza dell’intera filiera produttiva.

Artitek è un esempio di come i produttori che decidono di utilizzare le stampanti 3D per dare un boost alla loro azienda possano immettere nuovi articoli sul mercato molto velocemente.

design

Trovi l’articolo originale sul blog di Raise3D.

Leave a Reply