Replique e BASF Forward AM stanno collaborando alla realizzazione di componenti food safe da integrare all’interno di elettrodomestici targati Miele.
Come garantire un processo di stampa 3D food safe?
In Germania, Replique e BASF Forward AM hanno messo a punto una tecnica ad hoc per il loro cliente Miele.
Una volta che Replique riceve i dettagli dell’ordine, BASF Forward AM realizza i prodotti richiesti con l’aiuto della tecnologia IDEX e di un piccolo lotto di BCN3D Epsilon W27.
Così non soltanto si ottiene un risparmio notevole sui costi di fabbricazione, ma i prodotti finali sono più precisi e l’investimento iniziale richiesto è molto minore.
Il set-up a Replique
Replique è una sorta di portale che connette gli utenti a tutta una rete decentralizzata di professionisti nell’ambito dell’additive manufacturing.
Ciò vuole dire che i produttori hanno la possibilità di fornire ricambi facilmente, velocemente ed efficientemente, senza dovere ricorrere a un magazzino fisico.
Replique assiste il cliente durante tutte le fasi della procedura di fabbricazione on demand, dall’identificazione e qualificazione della richiesta, alla ricerca e alla scelta dei materiali adatti all’obiettivo, sino alla concretizzazione della domanda.
Il risultato è la fabbricazione di componenti commissionati da settori molto differenti tra di loro, che diminuisce i costi richiesti dalla normale filiera produttiva.
BASF Forward AM punta su processi di food safe printing
La piattaforma Replique è totalmente integrata all’interno dell’e-commerce di elettrodomestici e attrezzature commerciali del cliente Miele.
BASF Forward AM, che rientra nella rete di Replique, è stata chiamata in causa per il suo know-how in materia di stampa 3D e di materiali accessori, offrendo anche una serie di servizi come il disegno, la simulazione e l’elaborazione.
La stampa 3D si presta bene alle richieste del cliente Miele, dato che consente una realizzazione economica e veloce di piccoli lotti di accessori, grazie anche alla già citata tecnologia IDEX.
Un successo simile con un nome simile rende noto il potenziale dell’additive manufacturing agli altri produttori.
“La tecnologia IDEX ci consente di stampare in metà tempo, il che ci fa risparmiare denaro e ci permette di rimanere competitivi sul mercato.”
María MurgaAM Application Engineer di Replique
I componenti sul mercato online
Ecco tre componenti innovativi progettati in sinergia da Replique e BASF Forward AM per l’e-shop di Miele:
Borehole Cleaning Aid
Si tratta di un accessorio da montare sul tubo di aspirazione, che consente, durante la foratura di una superficie, di raccogliere immediatamente eventuali detriti, assicurando così una pulizia efficace e veloce.
Accessorio per la pulizia
Un altro accessorio per aspirapolveri et simila, si tratta di un separatore a forma di punta coperto da forellini per proteggere le piccole parti durante l’aspirazione.
Coffee clip
Un prodotto per mantenere freschi i chicchi di caffè e dosarli se necessario.
Naturalmente, la caratteristica fondamentale è che il componente deve stare in contatto con i chicchi di caffè. Ciò significa che è di vitale importanza che sia sicuro per gli alimenti e non tossico.
“La produzione di componenti destinati al contatto con gli alimenti deve soddisfare elevatissimi requisiti di sicurezza, per garantire che nessuna sostanza chimica migri dal materiale agli alimenti. Quindi, non soltanto il materiale deve essere conforme agli alimenti, ma anche il processo stesso di produzione.”
Marius HaefeleOperations Manager AM Services and Solutions di BASF Forward AM
Trovi l’articolo originale sul blog di BCN3D.