Skip to main content

Creare attrezzatura da arrampicata con Raise3D

By Settembre 28, 2022Agosto 2nd, 2023Raise3D, stampa 3D
arrampicata

Fin dalla sua apertura nel 2020, Cosmic Grips ha adottato una mentalità digital.

Si tratta di una start-up di dimensioni contenute che, nonostante rifornisca una realtà molto conosciuta nell’ambiente come Vertical Solutions, generalmente viene chiamata a realizzare un numero ridotto di attrezzi da arrampicata a lotto.

Una comune filiera produttiva non è conveniente se si considera il volume dell’ordine.

Inoltre, i criteri di design, che richiedono la massima accuratezza nella creazione dell’attrezzatura da arrampicata, sono estremamente esigenti.

Quindi, come realizzare un piccolo lotto di prodotti di alta qualità, ma convenienti?

arrampicata

La scelta di Cosmic Grips è ricaduta sulla E2 di Raise3D.

Grazie alle sue caratteristiche tecniche, che consentono di combinare liberamente gli elementi creati in strutture articolate, i designer riescono a coniugare senso estetico e ottimizzazione meccanica.

Il modello E2 supporta ottimamente il filamento in PLA, con cui Cosmic Grips realizza i modelli di prova.

Supporta anche l’ABS, la cui elevata resistenza termica lo rende adatto alla creazione di stampi in cui verrà versato il poliuretano fuso.

arrampicata

Cosmic Grips deve bilanciare l’assenza di organico interno con la necessità di aumentare la lavorazione.

Cali di corrente, il surriscaldamento dei macchinari e una loro conseguente interruzione, una manutenzione continua, tutto ciò incide negativamente sull’efficienza della filiera.

Fortunatamente, l’ecosistema Raise3D consente di continuare a stampare anche in caso di un’interruzione di corrente.

“La filiera 3D ha reso Cosmic veloce, puntuale e autonoma.
Le nostre stampanti Raise 3D lavorano regolarmente da due anni e ci troviamo molto bene. Sono talmente convenienti che abbiamo deciso di non fermarci a una sola macchina, e così abbiamo incrementato anche la nostra capacità produttiva.
Richiedono una manutenzione minima, non dobbiamo preoccuparci di interruzioni di corrente o se il filamento si esaurisce, e ci danno risultati di altissima qualità.”

Nir Beit-AvIngegnere e product designer

Trovi l’articolo originale sul blog di Raise3D.

Leave a Reply