In questo articolo troverai diverse guide alla progettazione per la stampa 3D relative alla geometria, all’applicazione, all’accuratezza dimensionale, alla stampa a doppio estrusore e suggerimenti per dividere i modelli
Il grande risultato della produzione additiva è la creazione di parti e geometrie che con i metodi di produzione tradizionali sarebbero quasi impossibili da realizzare, questo consente di realizzare un’infinità di modelli con forme complicate rendendo le applicazioni della stampa 3D praticamente infinite.
Per garantire che il modello venga stampato correttamente è necessario progettare i modelli 3D conoscendo i limiti fisici dei materiali e della tecnologia. Nelle guide seguenti, troverai le guide di progettazione per imparare a modellare per la stampa 3D.
In questo articolo troverai diverse guide alla modellazione 3D per la stampa 3D. Scopri come Come progettare per la stampa 3D.
1. Suggerimenti per ottimizzare il modello 3D per la stampa 3D
In questo articolo troverai suggerimenti generali per progettare per la stampa 3D a seconda del materiale e dell’hotend che utilizzerai. L’applicazione di questi suggerimenti di progettazione migliorerà i risultati di stampa
2. Suggerimenti per l’accuratezza dimensionale
Non è solo l’estetica che conta, anche le dimensioni sono molto rilevanti. Scopri come migliorare la precisione dimensionale delle tue stampe 3D dalla progettazione alla manutenzione della stampante 3D
3. Dividi il modello in più parti
Il tuo modello è troppo grande per l’area di stampa? È ora di tagliarlo. La suddivisione dei modelli 3D aiuta a evitare l’utilizzo delle strutture di supporto e, a seconda del modello, si potrebbe risparmiare tempo. Inoltre, questa guida ti mostrerà come modificare facilmente le parti da unire.