Il team Dinamys del Politecnico di Milano, con l’aiuto di Radici Group e Ciano Shapes, ha realizzato una nuova vettura elettrica per gareggiare in Formula SAE.
Il team Dinamys del Politecnico di Milano ha presentato un nuovo prototipo di una vettura elettrica e funzionante, la DP13, che gareggerà in un campionato universitario internazionale di design ingegneristico; la “Formula SAE“, una competizione di prototipi da competizione tra le più importanti al mondo.
Ogni anno i Team sono chiamati a progettare, realizzare e portare in pista un prototipo da competizione in stile formula 1.
Il progetto viene valutato in sette eventi, che valutano dalle performance in pista, al design ingegneristico, fino all’analisi economico-finanziaria della vettura.
Ciano Shapes e RadiciGroup per l’automotive
Radici Group, leader nel settore della produzione di materiali compositi, ha sostenuto questo progetto, in linea con la sua politica di supportare giovani studenti impegnati nello studio e in attività extra, con il suo prodotto Radilon Adline.
Radici ha sviluppato il filamento basato su speciali gradi di poliammide che presenta specifiche caratteristiche tecniche avanzate come la resistenza meccanica, chimica e termica.
Ciano Shapes ha stampato con la stampante Ultimaker S5 un supporto cavo motore, necessario a tenere in posizione corretta il cavo motore e garantire una maggiore affidabilità durante la sterzata della vettura, e delle centine interne all’auto, componenti essenziali per il comportamento strutturale del profilo alare in carbonio e quindi per l’aerodinamica della vettura.
Grazie alla nostra collaborazione, sono stati stampati dei prototipi di alette che sono state fondamentali per il team Dynamis per delle valutazioni tecniche sul design del componente.