Pulendo e lubrificando gli assi della tua stampante 3D BCN3D Epsilon assicurerai un buon movimento tra gli elementi meccanici
Si consiglia di pulire e ingrassare periodicamente gli assi della BCN3D Epsilon con il kit di lubrificazione, per garantire una prestazione regolare e precisa dei suoi componenti meccanici. Puoi trovare il kit di lubrificazione nel nostro negozio .
Assicurati di controllare il nostro piano di manutenzione della serie BCN3D Epsilon
Di seguito troverai una guida dettagliata passo passo su come lubrificare e pulire gli assi della tua stampante BCN3D Epsilon
Dallo schermo LCD, vai su Utilità/Manutenzione/Sposta piano di stampa . Abbassare la piattaforma nella posizione più bassa per lavorare più comodamente. Quindi spegnere la macchina
Con carta assorbente o un panno, rimuovere ogni traccia di sporco o polvere dalle due barre dell’asse Z. Successivamente, pulire le barre dell’asta con la matita solvente, assicurandosi che non goccioli. Pulire nuovamente le barre dell’albero utilizzando carta o un panno.
Applicare la matita di olio lubrificante lungo le barre dell’albero Z, facendo attenzione che non goccioli. Una volta fatto, pulire il grasso e la polvere dal mandrino del motore dell’asse Z con carta o un panno. Ruotare manualmente il mandrino per accedere alla sua parte posteriore.
Applicare il grasso lungo il mandrino del motore dell’asse Z.
Accendere la stampante e dallo schermo LCD, andare su Utilità/Manutenzione/Sposta superficie di stampa . Alzare e abbassare la piattaforma due volte per distribuire uniformemente olio e grasso. Infine, rimuovere il grasso residuo.
Una volta terminato il processo per l’asse Z, puliamo e lubrifichiamo le guide lineari X e Y. Prima di tutto, spegni la stampante. Durante questo processo si consiglia di muovere manualmente gli assi in modo da raggiungere tutta la guida.
Dal centro verso le estremità delle guide lineari degli assi X e Y, rimuovere lo sporco con una carta assorbente o un panno.
Pulire le guide con la matita solvente, facendo attenzione che non goccioli con particolare attenzione alle facce superiore ed inferiore.
Pulire nuovamente le guide X e Y con carta assorbente o un panno.
Applicare la matita olio lubrificante lungo le guide lineari degli assi X e Y, con particolare attenzione alle loro facce superiore ed inferiore. Assicurati che non ci siano gocce di olio in eccesso.