Skip to main content

Stampare il metallo con Raise3D

By Dicembre 8, 2021Ottobre 12th, 2023BASF, Raise3D, stampa 3D

Raise3D lancia MetalFuse, una soluzione interna completa per la stampa 3D di filamenti in metallo.

Raise3D, il fornitore mondiali di soluzioni di manifattura additiva per PMI e LSE, annuncia il lancio mondiale del sistema Raise3D MetalFuse.

MetalFuse è l’ecosistema di stampa interno end-to-end completamente integrato per la stampa 3D in metallo, sviluppato in stretta collaborazione con BASF Forward AM e utilizzando Ultrafuse® Metal Filaments.

metalfuse

Descrizione del sistema Raise3D MetalFuse

Il sistema Raise3D MetalFuse include la stampante 3D desktop in metallo Forge1, il forno di deceraggio catalitico D200-E, il forno di sinterizzazione S200-C, lo slicer ideaMaker Metal e utilizza i filamenti metallici Ultrafuse® di BASF Forward AM.

ideaMaker Metal è una versione modificata di ideaMaker ottimizzata per l’uso di filamenti metallici Ultrafuse®, con caratteristiche uniche che forniscono la densità e la ripetibilità delle parti richieste per creare parti finali della massima qualità.

Il sinter D200-E utilizza un processo di deceraggio catalitico dell’acido ossalico, tradizionalmente utilizzato dalla tecnologia MIM, che è sicuro ed eco-friendly.

Secondo l’analisi interna di Raise3D, la soluzione Raise3D MetalFuse consente di realizzare parti di qualità con un costo a unità inferiore rispetto alle soluzioni di sinterizzazione laser di metalli AM sul mercato.

Tecnologia FFF

vs.

Tecnologia MIM

Raise3D MetalFuse

vs.

Soluzioni di stampa in metallo FFF esistenti

Raise3D MetalFuse è la prima soluzione end-to-end in metallo che utilizza un metodo di deceraggio catalitico dell’acido ossalico.

Altre produzioni di parti metalliche AM, invece, utilizzano il solvente e il deceraggio termico.

Il deceraggio catalitico dell’acido ossalico è un processo sicuro ed ecologico.

Inoltre, il deceraggio con un metodo catalitico consente una riduzione del 60% del tempo di deceraggio e un aumento della densità fino al 98%.

Raise3D MetalFuse

vs.

Soluzioni di stampa di metalli AM a base di polvere

Utilizzando infatti il filamento come materiale di consumo, la gestione dell’ecosistema MetalFuse è totalmente sicura ed estremamente facile, a differenza della movimentazione dei materiali delle soluzioni a base di polveri metalliche.

Le parti prodotte da Raise3D MetalFuse con i filamenti metallici Ultrafuse® sono generalmente da 1,4 a 2 volte più economiche delle comuni polveri metalliche.

Inoltre, la soluzione richiede meno investimenti in hardware.

Raise3D MetalFuse è la prima soluzione interna completa per i filamenti metallici di BASF

Oltre ai vantaggi derivanti dalle caratteristiche di questi filamenti, essendo una soluzione interna completa offre i vantaggi aggiuntivi di:

a. Velocità;

b. Facile gestione delle ‘parti verdi’;

c. Massima riservatezza;

Se ti interessa conoscere il mondo dei filamenti metallici e della stampa dell’acciaio, leggi i nostri articoli dedicati:

Richiedi informazioni su Raise3D!

Leave a Reply