Skip to main content

Tutti gli incentivi fiscali per la stampa 3D e scansione 3D

Secondo il Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 approvato con la Legge di Bilancio 2021, tutti gli acquisti di beni Industria 4.0 effettuati tra il 16 Novembre 2020 e il 31 dicembre 2021 godono di un Credito d’imposta 4.0 pari al 50% e si riducono fortemente anche i tempi per la compensazione che passano a 3 anni in luogo dei 5 anni previsti dalla legislazione precedente. Inoltre per le aziende con ricavi fino a 5 mln di euro, che acquisteranno beni strumentali non 4.0, è prevista la fruizione del credito d’imposta in un solo anno.

 

Chi può usufruire del Credito d’Imposta 4.0?

 

Il Credito d’imposta è rivolto a tutte le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi, rispondenti alle specifiche dei beni Industria 4.0 e destinati a strutture produttive (anche senza “utili”) ubicate nel territorio italiano. Per tutti i beni strumentali (che dunque non posseggono i requisiti tecnologici 4.0) e per tutti quei soggetti economici che non sono società (esercenti di arti e professioni, anche per i professionisti che godono della flat-tax) è previsto comunque un Credito d’imposta del 10%.

INVESTIMENTI PER LA RIPRESA
LINEA A ARTIGIANI 2021 E LINEA B AREE INTERNE

Regione Lombardia promuove una misura per favorire la ripresa delle attività dei settori maggiormente colpiti dalla crisi pandemica. L’obiettivo è di sostenere le piccole medie imprese – PMI che vogliono investire in uno di questi ambiti: transizione digitale, transizione green e sicurezza sul lavoro.
Chi può usufruire del contributo?

 LINEA A Artigiani 2021 La linea A è rivolta alle PMI artigiane.

– LINEA B Aree interne La linea B è rivolta alle PMI:
– che hanno la sede oggetto del contributo in una delle Aree interne di Regione Lombardia: Alta Valtellina e Valchiavenna, Appennino Lombardo – Oltrepò Pavese e Valli del Lario – Alto Lago di Como
– che appartengono a uno dei seguenti settori:
1. imprese artigiane
2. settori I55.1 – alberghi e strutture simili, I55.3 – aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, I55.20.30 – rifugi di montagna
3. settore I.56 – attività dei servizi di ristorazione e somministrazione con esclusione del codice I.56.29 – mense e catering continuativo su base contrattuale.

Per entrambe le linee è prevista la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili. Il contributo massimo è di € 40.000.
Interventi ammissibili al contributo a fondo perduto:
LINEA A – Artigiani 2021: sono ammissibili investimenti di importo minimo di € 15.000da realizzare unicamente in Lombardia e da rendicontare entro il 28 ottobre 2022.
LINEA B – Aree interne: sono ammissibili investimenti per un ammontare minimo di € 15.000 da realizzare unicamente in una delle Aree Interne della Regione Lombardia (Alta Valtellina e Valchiavenna, Appennino Lombardo – Oltrepò Pavese e Valli del Lario – Alto Lago di Como) e da rendicontare entro il termine massimo del 28 ottobre 2022.

Ciano Shapes è rivenditore ufficiale dei migliori scanner 3D e stampanti 3D sul mercato.

Possiamo guidarti nella scelta della stampante o dello scanner più adatto alle tue esigenze e ti affiancheremo anche nel post-vendita con un servizio di formazione e assistenza tecnica. Siamo inoltre specializzati in corsi di formazione personalizzati di modellazione 3D, utilizzo delle stampanti 3D e degli scanner 3D.

Vuoi saperne di più sulle nostre stampanti 3D, scanner 3D e sui vantaggi in termini di risparmio di tempi e costi offerti da questa tecnologia e su come accedere agli incentivi previsti dallo Stato?
Contattaci per un richiedere ulteriori informazioni: i nostri esperti sono a tua disposizione per una consulenza gratuita.

Leave a Reply