Raise3D serie Pro3
Raise3D annuncia la serie Pro3, stampanti 3D più intelligenti e all’avanguardia che rispondono alle esigenze di produzione di piccoli lotti
Raise3D serie Pro3
Raise3D annuncia il lancio a fine 2021 della Serie Pro3, la stampante 3D più all’avanguardia del suo segmento, con miglioramenti che rispondono alle esigenze di produzione di piccoli lotti di parti finite, utensili, pezzi di ricambio o altri prodotti simili.
La serie Pro3 include due stampanti 3D a doppio estrusore: la Pro3, con un volume di stampa di 300x300x300mm e Pro3 Plus, con un volume di stampa di 300x300x605mm.
Ispirata dalla pluripremiata serie Pro2, la serie Pro3 è dotata di una migliore usabilità, maggiore efficacia complessiva delle apparecchiature e ripetibilità di livello industriale, che la rende la migliore scelta nel segmento per qualsiasi cliente che utilizza la stampa 3D per produrre piccoli lotti.
In relazione alla compatibilità dei materiali, la serie Pro3 è la stampante con il più alto potenziale del suo segmento, in grado di stampare qualsiasi filamento che estrude fino a 300°C, compreso il PLA, ABS, HIPS, PC, TPU, TPE, NYLON, PETG, ASA, PP, PVA, Fibra di vetro, Fibra di carbonio, Metal Fill e Wood Fill, etc.
Quando si utilizzano filamenti Raise3D e filamenti di terze parti approvati sotto il programma Open Filament i risultati sono garantiti.
Le stampanti della serie Pro3 fanno parte dell’ecosistema più completo del settore, poiché più stampanti possono connettersi con l’ecosistema software di stampa 3D di Raise3D che include il software di slicing ideaMaker, il modello open-software ideaMaker Library e la gestione della stampa software RaiseCloud.
Tra le numerose nuove funzionalità, evidenziamo i seguenti miglioramenti:
Hotend intercambiabili:
La serie Pro3 è dotata di un estrusore modulare indipendente con doppia estrusione.
Ciò consente alla serie Pro3 di stampare utilizzando una varietà di filamenti riducendo intasamento e consentendo un comodo smontaggio e sostituzione dei componenti, riducendo i tempi di fermo macchina.
Il nuovo sistema hotend intercambiabile è ideale per gli utenti che potrebbero aver bisogno di passare spesso da materiali non abrasivi a materiali abrasivi che richiedono diversi tipi di ugelli, o utenti che desiderano stampare a velocità più elevate e richiedono ugelli di dimensioni diverse.
La sostituzione degli hotend è stato progettato con un meccanismo di click and lock che non richiede strumenti e ogni hotend è identificato dalla stampante per tracciare e registrare il tempo di utilizzo dell’ugello.
Livellamento automatico del piano
Mentre la serie Pro2 viene fornita con una calibrazione di fabbrica che richiede uno sforzo di calibrazione minimo o nullo, la serie Pro3 fa un ulteriore passo avanti nell’usabilità e viene fornita con auto bed leveling.
La nuova funzione Auto Bed Leveling è uno strumento fondamentale per coloro che utilizzano stampanti per la produzione e che desiderano attuare un programma di manutenzione preventiva per garantire la qualità costante delle parti stampate. Auto Bed Leveling riduce al minimo il tempo assegnato alla calibrazione e aumenta la produttività.
Air Flow Manager
L’Air Flow Manager della serie Pro3 si trova sul retro della stampante, migliorando la dissipazione del calore e la circolazione dell’aria, creando un ambiente stabile all’interno della camera di stampa.
Dotata di un filtro dell’aria HEPA, Air Flow Manager può anche filtrare e pulire l’aria all’interno della camera.
Finché funziona entro l’intervallo di temperatura raccomandato, il flusso d’aria dell’ Air Manager garantirà la stabilità della temperatura all’interno della camera, che si traduce in una migliore ripetibilità dei risultati indipendentemente dalle condizioni esterne.
EVE Smart Assistant
La serie Pro3 ha un sistema di assistente intelligente integrato noto come EVE. Lo Smart Assistant EVE può guidare gli utenti a localizzare con precisione e risolvere i problemi che potrebbero influire sul processo di stampa finale.
Ha anche una funzione che analizza l’utilizzo della stampante e invia agli utenti promemoria degli interventi pianificati per garantire che la manutenzione della stampante venga eseguita in tempo.
Raise3D è la prima azienda del suo segmento a introdurre tale funzionalità, portando l’usabilità di stampanti 3D professionali a un livello superiore.
Altri miglioramenti
Tra gli altri miglioramenti, evidenziamo quanto segue:
- Piano di stampa flessibile che consente una rimozione senza sforzo delle parti stampate in 3D
- La rigidità dell’asta dell’asse Z è aumentata del 75% per offrire prestazioni più stabili
- Rilevamento automatico dell’apertura dello sportello frontale in modo tale che metterà immediatamente in pausa la stampa per riprendere immediatamente una volta chiuso.
- Recupero perdite di potenza di seconda generazione, per salvare la stampa nel caso di un interruzione dell’alimentazione e la continuazione della stampa dallo stesso punto dopo il ripristino dell’alimentazione.
- Cavo con misurazione digitale della temperatura
- Fotocamera HD con qualità dell’immagine e sensibilità all’esposizione migliorate
Edward Feng, CEO globale di Raise3D, ha dichiarato: “Nel 2018, quando la serie Pro2 è stata lanciata per la prima volta, ci siamo impegnati a “Raise the Standards”, qualcosa che è stato riconosciuto dal mercato con l’attribuzione di premi rilevanti alle nostre stampanti. Come risultato del riconoscimento della serie Pro2, abbiamo iniziato a lavorare sulla nostra missione: “Guidare la promozione e l’implementazione di soluzioni di produzione flessibili con la stampa 3D”. Con il lancio della serie Pro3 e il lancio dell’E2CF quest’anno, saremo fiduciosi di “implementare la produzione flessibile”.
Prezzi e disponibilità
Il lancio della serie Pro3 è previsto per la fine del 2021- inizio 2022, con la data finale ancora da fissare. Raise3D ospiterà un evento pubblico online entro la fine dell’anno per presentare la nuova stampante, mentre le pre-vendite saranno aperte poche settimane prima dell’inizio delle vendite. La stampante 3D della serie Pro3 sarà presentata anche a Rapid + TCT a Chicago (13-15 settembre) e Formnext a Francoforte (16-19 novembre).
I prezzi sono ancora soggetti a modifiche, ma sono previsti come segue:
Pro3 4.749€
Pro3 Plus 6.249€