Skip to main content

Case studies – Stampa 3D nella Fotografia

By Novembre 9, 2017Luglio 22nd, 2019stampa 3D

In questo interessante “case history” Zortrax con la sua M200 si mette in gioco modellando e stampando un diffusore flash.

L’obbiettivo era quello di stampare un diffusore customizzabile per ogni macchina fotografica con prestazioni molto simili a quelli che si possono trovare sul commercio.

I materiali utilizzati sono Z-HIPS per le sue caratteristiche meccaniche e di resistenza e Z-GLASS per la traslucenza.

I pezzi sono stati stampati con uno spessore di 0.19 per layer, in 2 ore per il diffusore più piccolo e 10 ore per quello più grande.

Il risultato finale dimostra che la stampa 3D non solo è adatta al campo della fotografia ma permette di creare componenti personalizzati che non sarebbe possibile ottenere in nessun altro modo in tempi brevi ed economicamente.

Leave a Reply