Iperammortamento su stampanti 3D al 250% per il 2017
Per l’anno 2017 il governo ha disposto l’iperammortamento al 250% per investimenti nel campo delle strumentazioni per la fabbricazione additiva.
Le stampanti 3D professionali rientrano infatti tra i beni eleggibili per approfittare dell’iperammortamento al 250% previsto dalla nuova Legge di Stabilità che, per gli acquisti effettuati nel 2017, permetterà alle imprese di usufruire di importanti agevolazioni fiscali.
Gli imprenditori potranno infatti beneficiare di un bonus ammortamento al 250% sulla spesa effettuata per l’acquisto di beni strumentali altamente digitalizzati, come per esempio una stampante 3D per la produzione o per la prototipazione rapida.
Come funziona
L’iperammortamento al 250% funzionerà con lo stesso meccanismo valido per il superammortamento del 2016. La differenza tra le due politiche sta nel valore ammortizzabile del bene acquistato, che con l’iperammortamento aumenta, incrementando quindi i vantaggi fiscali per le imprese. Di seguito un esempio:
Superammortamento 2016 al 140%:
Stampante 3D professionale acquistata per 30.000 euro –> valore ammortizzabile = 30.000 + 40% = 42.000 euro
Iperammortamento 2017 al 250%:
Stampante 3D professionale acquistata per 30.000 euro –> valore ammortizzabile = 30.000 + 150% = 75.000 euro
A chi si rivolge l’iperammortizzazione
L’agevolazione si rivolge alle imprese che operano nel settore industriale.
Nello specifico, nei settori della meccatronica, robotica,big data, sicurezza informatica, nanotecnologie, sviluppo di materiali intelligenti,stampa 3D, internet.
Ciano Shapes ti offre una consulenza gratuita e personalizzata insieme a un nostro specialista per valutare le modalità di inserimento di una stampante 3D nella tua azienda.
Contattaci